 |
Acer platanoides "Faassen's
Black"
Lacero è un albero a foglia
caduca molto rustico; ama le posizioni soleggiate
e di mezzombra, non sopporta i ristagni
idrici.
Lacer platanoides Faassens
Black ha un fogliame rosso porpora che
vira al rosso aranciato nel periodo autunnale.
Il suo impiego migliore
è nei giardini di grandi dimensioni e parchi
e viene allevato sia a cespuglio che ad
alberello, specialmente per i viali.
|
|
 |
Aiuola
con bordura fiorita |
|
 |
Angolo
con ghiaie e ciotoli |
|
 |
Arieggiatura
autunnale |
|
 |
Betula alba
La betulla è un albero
a foglia caduca conosciuta per la tipica
corteccia bianca, senzaltro molto decorativa.
La betula alba è la più
comune ed è tra le più grandi, infatti può
raggiungere 20 metri di altezza.
Viene allevata sia ad albero
singolo, sia a ceppaia a tre e nei giardini
è facile trovare le tre ceppaie.
In autunno le foglie diventano
gialle; molto ornamentale, infatti, è anche
laspetto autunnale.
|
|
 |
Betulle
in coltivazione |
|
 |
Bordura
fiorita vista da giardino |
|
 |
Carpini
in pieno campo |
|
 |
Caryopteris
x clandonensis
Questo cespuglio a
foglia caduca dalla crescita veloce, fiorisce
sul finire dellestate.
Il colore della copiosa
fioritura è il buche contrasta con
il grigio argento del fogliame; quando è
fiorito si riempie di api.
Il caryopteris
esige pieno sole, soprattutto per stimolare
la fioritura, in inverno, alla perdita delle
foglie è consigliabile potarlo molto
corto perché nel corso dellanno
vegeta molto.
|
|
 |
Ceratostigma
plumbaginoides
Questo perenne coprisuoso,
muore in inverno e rinasce
in primavera.
Ha una favolosa fioritura
blu elettrico e viene solitamente utilizzato
dove vi è la necessità di
tappezzare angoli di giardino o argini.
In inverno,
quando è completamente secco, si
pota a livello del terreno; nonostante sia
un coprisuolo è facilmente controllabile
e non è infestante.
|
|
 |
Crataegus
laevigata " Paul's Scarlet"
Il gratego, è
un piccolo albero spinoso a foglia caduca
che si adatta a tutti i tipi di terreno;
quando arriva lautunno, le foglie
virano dal giallo allarancio e poi
Il crataegus
levigata Pauls Scarlet
fiorisce ad aprile-maggio, il fiore, rosso
violaceo, diventa una bacca che ai primi
freddi matura e diventa rossa, avendo il
sapore della mela è molto apprezzata
dagli uccelli.
|
|
 |
Giardino
in ghiaie colorate |
|
 |
Hibiscus
palustris
Libisco è
un arbusto a foglia caduca da annoverare
tra le specie più fiorifere presente
nei nostri giardini.
Le varietà
sono innumerevoli, dal fiore semplice, semidoppio
e doppio; è una pianta poco apprezzata
perché considerata un po infestante,
infatti dall a caduta dei semi nascono le
giovani piante.
|
|
 |
Hibiscus
syriacus " Oiseau Bleu "
Libisco è
un arbusto a foglia caduca da annoverare
tra le specie più fiorifere presente
nei nostri giardini.
Le varietà
sono innumerevoli, dal fiore semplice, semidoppio
e doppio; è una pianta poco apprezzata
perché considerata un po infestante,
infatti dall a caduta dei semi nascono le
giovani piante.
|
|
 |
Hibiscus
syriacus " Red Heart "
Libisco è
un arbusto a foglia caduca da annoverare
tra le specie più fiorifere presente
nei nostri giardini.
Le varietà
sono innumerevoli, dal fiore semplice, semidoppio
e doppio; è una pianta poco apprezzata
perché considerata un po infestante,
infatti dall a caduta dei semi nascono le
giovani piante.
|
|
 |
Hibiscus
syriacus " totus albus "
Libisco è
un arbusto a foglia caduca da annoverare
tra le specie più fiorifere presente
nei nostri giardini.
Le varietà
sono innumerevoli, dal fiore semplice, semidoppio
e doppio; è una pianta poco apprezzata
perché considerata un po infestante,
infatti dall a caduta dei semi nascono le
giovani piante.
|
|
 |
Hibiscus
in coltivazione
Libisco è
un arbusto a foglia caduca da annoverare
tra le specie più fiorifere presente
nei nostri giardini.
Le varietà
sono innumerevoli, dal fiore semplice, semidoppio
e doppio; è una pianta poco apprezzata
perché considerata un po infestante,
infatti dall a caduta dei semi nascono le
giovani piante.
|
|
 |
Hibiscus
in varietà
Libisco è
un arbusto a foglia caduca da annoverare
tra le specie più fiorifere presente
nei nostri giardini.
Le varietà
sono innumerevoli, dal fiore semplice, semidoppio
e doppio; è una pianta poco apprezzata
perché considerata un po infestante,
infatti dall a caduta dei semi nascono le
giovani piante.
|
|
 |
Lagerstroemia
indica
La lagerstroemia è
una pianta ornamentale caduca, bella in
qualsiasi periodo dellanno.
I fiori sono riuniti
in pannocchie che si schiudono a estate
inoltrata e si protraggono per tutto settembre,
la bellezza dei colori autunnali è
indescrivibile; vi sono presenti tutte le
sfumature calde del giallo, arancio e rosso
e la corteccia si sfoglia lasciando per
lanno successivo un aspetto lucido.
|
|
 |
Liquidambar
styraciflua
Il liquidambar è
un albero a foglia caduca di grande e vigoroso
sviluppo, con la caratteristica del tronco
scalfito come quelle del sughero.
Il liquidambar styraciflua
ha le foglie verde scuro, ma brillante e
in autunno sfumano dal giallo al rosso violaceo
il tutte le sfumature, dopo avere perso
le foglie, sui raminudi si notano gli strani
frutti ricoperti da aculei.
|
|
 |
Magnolia
grandiflora " Gallisoniensis "
La magnolia, in generale,
ha i fiori enormi e profumati e può
essere allevata a cespuglio o a albero.
La magnolia grandiflora
Gallisoniensis è una
sempreverde che sopporta egregiamente qualsiasi
tipo di potatura, anche la più drastica.
Questa varietà
ha la pagina inferiore della foglia ricoperta
da una patina vellutata color ruggine, il
fiore, molto profumato è color crema
che da un frutto simile a una pigna da dove
fuoriescono i semi rossi e leggermente appiccicosi.
|
|
 |
Particolare
dell'ulivo |
|
 |
Plox
paniculata
La famiglia dei phlox
comprende molte varietà, diverse
per forma e colore.
Il phlox panicolata
è un perenne che può raggiungere
il metro di altezza e produce dei fiori
riuniti in mazzetti.
Vogliono sole e mezzombra.
|
|
 |
Piazzale
magazzino |
|
 |
Prunus
x subirtella autumnalis
Questao arbusto dalle
notevoli dimensioni e dal rapido accrescimento
viene utilizzato in giardini medio-grandi
o in parchi e nonostante sia a foglia caduca
ha una caratteristica peril quale si fa
apprezzare anche in inverno: ha i fiori.
Dallautunno
alla primavera infatti, si copre di fiori
bianchi rosati, fermando la chiusura degli
stessi solo nel periodo di maggiore freddo.
Comincia a fare i
boccioli sul finire dellestate quindi
è consigliabile potarlo in primavera
dopo la fioritura.
|
|
 |
Quercus
rubra
Tra le meravigliose
querce, questa varietà è particolarmente
apprezzata nei giardini per i colori autunnali
caldi che vanno dal giallo al rosso scarlatto.
Il quercus rubra è
un albero caducifoglia dallo sviluppo abbastanza
veloce.
|
|
 |
Rosa
a mazzetto |
|
 |
Rosa
gialla |
|
 |
Rosa
rossa |
|
 |
Thaumetopoea
priocessionea |
|
 |
Top
dressing |
|
 |
Ulivo
secolare |
|
 |
Ginkgo
biloba
Il ginco è
una conifera!
È anche la
pianta più antica della terra visto
che gli studiosi sono riusciti a dimostrare
che esisteva nella preistoria.
Il suo nome lo deve
al fatto che le foglie sono composte da
due lobi; è una conifera che spogliante
che in estate ha un fogliame verde brillante
e in autunno si tinge di un giallo limone.
Per la sua eleganza
ed il suo slancio verso il cielo viene spesso
impiegata per i viali e sopporta molto bene
linquinamento.
|
|
 |
Vivaio
in pieno campo |